
LA MERAVIGLIOSA ALICE (*Adatta per Carnevale)
Chi non conosce la storia di Alice nel Paese delle Meraviglie? Piena di personaggi strani, ma che fanno sognare e divertire… e poi chissà se è meglio essere grandi o piccoli? Questo Alice se lo chiede durante tutta la sua avventura, come spesso fanno anche i bambini, ai quali a volte piace essere piccoli, a volte piace essere grandi… Seguite il nostro racconto e potrete sognare di trasformarvi in quel che più vi piace!
Durata: 25 o 35 minuti – Uno o due attori con utilizzo di travestimenti e piccoli oggetti – Età di lettura: dai 5 anni
Scheda La Meravigliosa Alice 1 o 2 attori
SUSSURANDIA

Sussurandia è un villaggio in cui gli abitanti non conoscono la musica perché hanno orecchie molto grandi e voci abituate solo a bisbigliare. Una famiglia di musicisti viaggiatori, capace di fare musica in ogni forma, decide di fermarsi a vivere proprio lì. Solo la condivisione di un momento di grossa difficoltà porterà gli abitanti del villaggio ad accogliere la famiglia, sentire e comprendere la loro arte. La musica finirà con il dar anima e voce al villaggio, che non potrà mai più fare a meno di essa.
Durata: 30 minuti circa – Due attori con utilizzo di travestimenti e strumenti musicali – Età di lettura: dai 4 anni

PICCOLE STORIE DI PAURA (*Adatta per Halloween)
Mostri spaventosi, buffi e puzzolenti, mummie che si svegliano, scheletri insolenti, vampiri affamati, bimbi disubbidienti. Tante storie di paura, tremende oltre misura! Si racconterà di fantasmi impauriti, lupi mannari che piangono disperati e streghette capricciose… Storie per far assaporare ai bambini quella sensazione di timore misto alla consapevolezza che è tutto frutto della fantasia.
Durata: 30 minuti circa – Due attori con utilizzo di piccoli oggetti e travestimenti – Età di lettura: dai 3 anni
Scheda Lettura Piccole Storie di Paura

VIAGGIO NELL’ECOMONDO dal bellissimo libro di Marco Rizzo – Becco Giallo Editore (*Adatta per giornate legate all’ambiente e scuole)
Un viaggio in compagnia di una volpe un pochino sprovveduta e del suo amico pellicano, con loro visiteremo molti paesi e incontreremo tanti animali. Un viaggio divertente e avventuroso ma anche molto istruttivo per la volpe Sandy, che vedrà cose che non poteva assolutamente immaginare… foreste abbattute senza sosta, ghiacciai quasi completamente sciolti, mari pieni di rifiuti… ma saranno proprio i bambini che dovranno portare l’ultimo messaggio della volpe Sandy e del suo amico Ettore in giro per il mondo.
Durata: 30 minuti circa – Due attori con utilizzo di travestimenti – piccoli oggetti e plastici – Età di lettura: dai 5 anni

STREGHE, GIGANTI E… (*Adatta per Halloween e Carnevale)
Storie da ridere, di paura e per sognare, ispirate ai racconti del grande Roald Dahl! Come sono fatte le streghe? E i giganti sono proprio tutti cattivi? Vi faremo venire qualche dubbio e sicuramente vi faremo fare qualche risatina con storie di streghe, giganti e… lo scoprirete!
Durata: 35 minuti – Uno o due attori con utilizzo di sagomine di cartone – Età di lettura: dai 6 anni
Scheda Lettura Streghe, Giganti e….

QUANTO E’ BELLO QUESTO RE! (*Adatta per Carnevale)
C’era una volta un re molto bello, innamorato della propria bellezza, che faceva tagliare la testa ai sudditi più belli di lui. Tutti presto impararono a rendersi apposta il più brutti possibile e il reame divenne un vero orrore! Il re era molto soddisfatto, finchè un giorno…
Durata: 30 minuti – Due attrici con utilizzo di maschere in cartoncino – Età di lettura: dai 5 anni
Scheda Lettura Quanto è bello questo re

RICCIOLI D’ORO E I TRE ORSI
Una bambina molto curiosa, ma anche un po’ impertinente, trova nel bosco una bellissima casetta e decide di entrarci. La casetta appartiene a tre orsi: uno molto piccolo, uno medio e uno molto grande, ma gli orsi sono usciti per una passeggiata nel bosco in attesa che la colazione si raffreddi. Cosa fa allora Riccioli d’Oro? Senza chiedere il permesso, mangia la loro zuppa, si siede sulle loro sedie e addirittura si mette a dormire nei loro letti. E mentre Riccioli d’Oro dorme, i tre orsi tornano a casa! Cosa succederà?
Durata: 25 minuti – Due attori con utilizzo di sagome e disegni – Età di lettura: dai 3 anni
Scheda Riccioli d’Oro e i Tre Orsi

SOTTO I CIELI DELL’AMICIZIA
L’amicizia è un filo rosso che unisce al di là dei muri, del cielo, delle differenze che si possono avere con gli altri… Con l’aiuto di alcuni libri racconteremo ai bambini di quanto è bello avere degli amici, sempre pronti a farci ridere, a giocare con noi e a volte anche per litigare! Perché le emozioni che ci dà un amico non si possono avere in nessun altro modo al mondo!
Durata: 30 minuti circa – Due attrici con utilizzo di teli disegnati e travestimenti – Età di lettura: dai 6 ai 10 anni

FIORENZA E LA FATA DELLA NEVE
Una fiaba le cui re origini sono molto antiche e che ha assonanza con diverse fiabe della tradizione: Madama Holle, Cenerentola, Le Fate… In ogni caso questa fiaba parla di giovani fanciulle, di fate e di magia. Inoltre c’è anche un buffo Principe che crea scompiglio al Cantafiabe con imprevisti divertenti. Solo ascoltandola ne potrete scoprire la poesia.
Durata: 30 minuti – Due attori con utilizzo di piccoli strumenti musicali e travestimenti – Età: dai 3 anni
Scheda Lettura Fiorenza e la fata della neve

Quella volta che il Grinch il Natale rubò
In un’oscura grotta sulla cima del Monte Crupit vive una leggendaria creatura chiamata il Grinch, molto più spaventosa di qualsiasi creatura mai avvistata sulla Terra. Il Grinch è peloso, gigantesco, estremamente puzzolente. Ha denti tanto forti e affilati da riuscire a sgranocchiare persino sassi e bottiglie di vetro. Il Grinch odia gli esseri umani… e soprattutto a Natale sente la necessità di rovinare i loro festeggiamenti con ogni tipo di scherzetti e boicottaggi. In effetti questo orrido essere ha il cuore di ben due taglie più piccolo. Una bambina però, la piccola Cindy Chi Lou, sembra essere l’unica a non avere paura del Grinch. Cindy è piuttosto sveglia per la sua età e si fa molte domande ed è convinta che sia giusto coinvolgere anche il Grinch nei festeggiamenti. Ma il Grinch è una creatura imprevedibile e quest’anno forse in città i festeggiamenti potrebbero non avere luogo…
Durata: 30 minuti circa – Due attrici con utilizzo di maschere e travestimenti – Età di lettura: dai 5 anni
Scheda Lettura Quando il Grinch…

LO SBAGLIO DI BABBO NATALE (*Adatta per Natale)
Siamo alla vigilia di Natale e due sorelle anzi due gemelle identiche, Alice e Manu, sono molto emozionate per l’imminente arrivo di Babbo Natale. Alice col cuore leggero, perché sa di essersi comportata bene. Manu con qualche preoccupazione in più considerando la sua condotta non esattamente esemplare. Manu è infatti parecchio birbantella e sicuramente molto dispettosa, almeno a giudicare da tutte le marachelle che combina. Le due bambine vanno comunque a dormire fiduciose, appendendo ciascuna la propria calza al letto. Speranzose e ignare dello sbaglio che Babbo Natale sta per compiere e al quale, in qualche modo, toccherà rimediare… I bambini ascoltando questa narrazione potranno immedesimarsi e sentirsi accolti nelle loro caratteristiche personali.
Durata: 30 minuti – Due attori con utilizzo di oggetti e tavole disegnate – Età di lettura: dai 3 anni
Scheda Lettura Animata Lo sbaglio di Babbo Natale
SAN NICOLAO – LA VERA STORIA DI BABBO NATALE (*Adatta per Natale)
Vi è mai capitato che qualcuno vi abbia detto che Babbo Natale non esiste? Beh, probabilmente non ha mai sentito la storia di San Nicolao, o meglio la vera storia di Babbo Natale. Diciamo che è proprio ora di conoscerla… Un racconto speciale, che vi farà scoprire segreti e leggende di un magico periodo dell’anno!
Durata: 30 minuti – Due attori con sagome di legno e utilizzo di piccoli strumenti musicali – Età di lettura: dai 5 anni
Scheda Lettura Animata San Nicolao
LA BEFANA CAMBIA LOOK? Tratto dal bellissimo libro di Maria Vago – Edizioni Arka (*Adatta per l’Epifania)
Una sera la Befana, a cavalcioni della sua scopa, si trova davanti ai vetri di un alto palazzo che riflettono una figura goffa. “Quel mostro sarei io? Così non va. Devo fare subito qualcosa!”. La Befana decide quindi di andare dal parrucchiere, dalla sarta e a comprarsi un paio di scarpe nuove… Insomma, decide di non essere più “Befana”. Ma a rimetterci sono proprio i bambini, che restano senza doni perché la vecchietta ha deciso di spenderli per farsi bella. La Befana però si sa, è buona e quando scopre che non le sono rimasti abbastanza giocattoli per tutti i suoi piccoli, perché li ha barattati con i servizi dell’estetista… deciderà di riprenderseli!
Durata: 35 minuti – Due attrici con utilizzo di oggetti e travestimenti – Età di lettura: dai 4 anni
Scheda Lettura Animata La befana cambia look
Siamo disponibili a realizzare Letture su commissione.
E’ possibile abbinare le nostre letture ad un laboratorio breve creativo, per portare a casa un piccolo ricordo della storia appena ascoltata, oppure svincolati dalla favola, come evento a sé, la durata sarà di 2 ore circa e saranno presenti due operatori/attori.
Le nostre letture animate possono essere realizzate anche all’interno di feste di compleanno.