Teatro dell’Oppresso

Laboratori di Teatro dell’Oppresso

Al momento non sono in calendario laboratori, ma scriveteci per avere info generali o per organizzarne presso la Vostra struttura a teatrodellazucca@gmail.com

atelier-teatro-forum.jpg

Il Teatro dell’Oppresso è una metodologia teatrale messa a punto dal regista brasiliano Augusto Boal a partire dagli anni ’60, prima in Brasile e poi in Europa, basata sui principi dell’educazione popolare di Paulo Freire e sul suo famoso libro “La pedagogia degli oppressi”. Le finalità principali del Teatro dell’Oppresso sono di far riscoprire la teatralità che è in ognuno di noi, vista come mezzo di conoscenza del reale e di rendere gli spett-attori protagonisti dell’azione scenica, affinché lo siano anche nella vita. Particolarmente indicato per educatori, insegnanti, persone che operano nell’ambito della cooperazione internazionale e per tutti coloro che lavorano in ambiti ad alto tasso di “conflitti”.

Il Teatro della Zucca organizza:

⇒ Laboratori brevi  – un week end intensivo

⇒ Laboratori approfonditi – un incontro settimanale per un totale di 10 incontri, con spettacolo finale di Teatro-Forum

tdo-2016– Locandina del Laboratorio TDO tenutosi nel 2016

Atelier TDo Casa per la Pace marzo 2018

Volantino laboratorio tenutosi a Milano 2018

Il Teatro della Zucca inoltre è parte della Rete Freire-Boal per la diffusione dei metodi di educazione popolare e di coscientizzazione e liberazione collettive.

“Nessuno educa nessuno, nessuno si educa da solo, gli uomini si educano insieme con la mediazione del mondo”  – P.Freire 

 img_0845img_0733img_0690

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...