NOVITA’: Tutti in Scena Step 2 – Seminario per Operatori Teatrali
presso Associazione Stella Blu – Muggiò (MB)
7 e 8 ottobre 2023
ISCRIZIONI APERTE!
STEP 2 Approfondimento:

CHE COS’E’? Una bottega teatrale concreta e pratica. Un’esperienza che vi aiuterà ad arricchire ed affinare gli strumenti per lavorare con bambini e ragazzi, condotta da chi lavora quotidianamente sul campo.
COSA SI FA? Progettare e strutturare un laboratorio in diversi contesti, adolescenti e teatro, differenti modalità per le differenti età, approfondimento sulla costruzione dello spettacolo (testo-costumi-scene-musiche-luci). Nel Seminario si darà molto spazio alle esercitazioni pratiche. Verrà fornita una bibliografia di riferimento e verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
A CHI E’ RIVOLTO? A chi ha già partecipato al primo Step di Tutti in Scena e a chi ha esperienza di laboratori con bambini o ragazzi e vuole approfondire il lavoro sulla conduzione.
CHI LO CONDUCE?
Giorgia Montani, operatrice teatrale, attrice e regista, si forma inizialmente presso la scuola Quelli di Grock di Milano, proseguendo poi presso il Comteatro di Claudio Orlandini. Inoltre è diplomata come Educatrice Professionale. Conduce laboratori teatrali per bambini, adolescenti e adulti. Lavora attraverso il Teatro Sociale con persone diversamente abili e per spettacoli di Teatro Ragazzi come attrice, regista e drammaturga.
Alessandra Sabina Roberti, attrice e operatrice teatrale, si forma presso le scuole di teatro Quelli di Grock, CTA e Studio Novecento, consegue poi il Master di Teatro Sociale e di Comunità. Conduce diversi laboratori teatrali nelle scuole con bambini e adolescenti. Conduce anche laboratori di teatro ed espressione corporea per adulti disabili, oltre a lavorare in progetti teatrali sia per ragazzi che per adulti.
Durata: un week end intensivo
Per ricevere il Programma e la Scheda d’iscrizione invia una mail a: teatrodellazucca@gmail.com
Tutti in Scena Step 1
STEP 1 Laboratorio Base:

CHE COS’E’? Una bottega teatrale concreta e pratica. Un’esperienza che vi permetterà di sperimentarvi da subito con bambini e ragazzi, condotta da chi lavora quotidianamente sul campo. Durante il seminario verranno fornite nozioni teoriche e pratiche per la conduzione di laboratori teatrali per ragazzi. Verrà fornita una bibliografia di riferimento e una dispensa.
COSA SI FA? Giochi teatrali da utilizzare in base alle diverse età dei ragazzi; giochi di ruolo per imparare a gestire le dinamiche di gruppo; indicazioni teoriche e pratiche su come costruire uno spettacolo (scegliere il testo e proporlo, assegnare le parti, occuparsi di scene e costumi).
A CHI E’ RIVOLTO? Il laboratorio è rivolto a tutti coloro che sono interessati a sperimentarsi nel lavoro teatrale con bambini e ragazzi (educatori, attori, insegnanti…)
CHI LO CONDUCE?
Giorgia Montani, operatrice teatrale, attrice e regista, si forma inizialmente presso la scuola Quelli di Grock di Milano, proseguendo poi presso il ComTeatro di Claudio Orlandini. Conduce laboratori teatrali per bambini, adolescenti e adulti. Lavora attraverso la metodologia del Teatro Sociale con persone diversamente abili e come attrice, regista e drammaturga in spettacoli di Teatro Ragazzi.
Durata: un week end intensivo
Per ricevere il Programma e la Scheda d’iscrizione invia una mail a: teatrodellazucca@gmail.com
Momenti dal Seminario di febbraio 2023 – Tutti in Scena Step 1






Rilascio di attestato di frequenza per entrambi gli Step
Recensioni dei Partecipanti al Seminario
Stefania (Educatrice)
“È da poco terminato un seminario raro! Seminari esperienziali per OPERATORE TEATRALE sono piuttosto rari, e questo condotto da Giorgia Montani è davvero fatto bene! Mi porto a casa una valigia di “cose” e riflessioni che voglio sperimentare nella conduzione dei prossimi laboratori teatrali. Grazie Giorgia e a tutti i colleghi che in questi due giorni hanno giocato a teatro con me! Buon lavoro a tutti! Consiglio davvero Tutti In Scena – Seminario per Operatori Teatrali“
Silvia (Artista – Operatrice Teatrale)
“Esperienza arricchente, anche per chi già mastica un po’ di teatro. Sicuramente l’atmosfera, la condivisione, l’energia (e la professionalità) dei conduttori aiutano ad aprirsi, e fanno in modo che un’idea tiri l’altra!“
Ilaria (Insegnante)
“Tutti in Scena è un laboratorio breve ma intenso e direi a suo modo completo. Ho trovato un’ atmosfera calda e accogliente, ho fatto conoscenze piacevolissime e ho portato a casa suggerimenti e attività che ho potuto mettere in pratica da subito. Al momento sto lavorando alla scuola dell’infanzia e ho sempre le dispense di Tutti in Scena nel quaderno, inizio quasi sempre la giornata con un piccolo gioco motorio. Giorgia e Simona mi hanno trasmesso la voglia di inventare e quella di reinventarmi: amano immensamente il loro lavoro. Facciamo vivere il teatro, nelle nostre case, nei nostri bambini, nei nostri coetanei, nei nostri vecchietti. Oggi più che mai !“
Cristina (Attrice – Operatrice Teatrale)
“Sono passati diversi anni da quando ho frequentato il seminario, ma quello che ho provato in quelle giornate mi è ancora impresso nella mente. Sono arrivata da sola e non immaginavo cosa mi aspettasse , ma appena entrata mi sono sentita come a casa. Questi due giorni sono una favola continua e alla fine quando vai a letto stanco morto non puoi che continuare a sorridere e a gioire di aver trovato un posto dove scopri che il teatro è proprio quello che immaginavi: gioia, emozione e divertimento puro. È stato un viaggio stupendo e troppo breve, una parentesi per dare sfogo alla mia vera essenza insieme a persone fantastiche che come me erano lì alla ricerca di emozioni autentiche. Persone con le quali ho creato un legame stupendo. Grazie per tutto questo”
Flavia (Studentessa)
“Un seminario breve e intenso, ma estremamente chiaro ed esauriente sulla conduzione dei laboratori teatrali per bambini e ragazzi. Un nuovo modo di vedere il teatro, per me, che è stato affrontato con grande professionalità, senza tralasciare il gioco e il divertimento.“
Ilenia
“Ho frequentato il seminario Tutti in Scena nel 2018. Lo scoprì per caso da Instagram e mi iscrissi subito. Per tre giorni di seminario e per il costo conveniente non mi aspettavo troppo… e invece mi sbagliavo! Il mio è stato un gruppo che univa persone di diverse età e di diversa provenienza (sia geografica che professionale), ma da subito le operatrici Giorgia e Simona ci hanno aiutati ad entrare nel vivo del teatro e subito ci è sembrato che ci conoscessimo da sempre. Sono stati tre giorni pienissimi, non è stato sprecato nemmeno un minuto e la quantità di contenuti appresi in quei giorni è stato impressionante. Il programma è stato assolutamente coerente e portato completamente a termine!”
Tutti in Scena – Seminario per Operatori Teatrali Online APRILE 2021

Il corso si svolgerà ONLINE in diretta su piattaforma Zoom con la conduttrice, la formazione prevede uno scambio attivo con i partecipanti che potranno porre domande e saranno invitati a fare esercizi pratici e teorici.
Costi:
€ 80 (16 ore di lavoro totali)
+ Tessera associativa Teatro della Zucca 10 Euro
Al termine del Seminario verrà fornita una bibliografia di riferimento, una dispensa utile per affrontare il lavoro sul campo e un attestato di partecipazione.
Per Informazioni e per richiedere il programma dettagliato scriveteci a: teatrodellazucca@gmail.com oppure chiamate al numero 347/7606733
Il Seminario partirà con un minimo di 5 partecipanti ed un massimo di 12. Vi aspettiamo!
Domenica 11 Aprile e Domenica 18 Aprile: 9.30 – 18.30 (con un’ora di pausa) (16 ore totali)



